Grande successo per il convegno sulla rappresentanza sindacale organizzato dalla Uil Fpl Verona

Si è svolto con grande partecipazione e interesse il convegno organizzato dalla Segreteria Provinciale Uil Fpl di Verona sul tema della rappresentanza sindacale e del valore della partecipazione. L’evento, ospitato presso il prestigioso Palazzo della Gran Guardia di Verona, ha visto la presenza di importanti esponenti sindacali tra cui PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL, Fulvia Murru, Segretaria Nazionale Uil Fpl, e Roberto Toigo, Segretario Generale Uil Veneto.

video

Telearena intervista Bombardieri e Toigo –

RAI 3 TG Veneto intervista Bombardieri – Toigo – Gottardi – al termine del comunicato gli articoli stampa

Un confronto aperto e partecipato

“Una sala gremita e un pubblico attento testimoniano il successo dell’iniziativa e l’interesse per gli interventi dei delegati della Sanità, delle Funzioni Locali e del Terzo Settore” – ha dichiarato Stefano Gottardi, che ha presieduto l’evento. I delegati hanno condiviso le proprie esperienze lavorative, le difficoltà affrontate e il sostegno ricevuto dalla Uil Fpl, raccontando il percorso che li ha portati a diventare dirigenti sindacali. Un percorso fatto di impegno e responsabilità, con l’obiettivo di ampliare la rete di rappresentanza e diffondere la cultura sindacale.

Partecipazione attiva: il motore del cambiamento

Un messaggio chiaro è emerso con forza: la partecipazione attiva è fondamentale nel mondo del lavoro. In particolare, nel pubblico impiego, assume un valore ancora più strategico in vista delle prossime elezioni delle RSU. Partecipare significa essere protagonisti del cambiamento, difendere i diritti, migliorare le condizioni di lavoro e garantire servizi essenziali alla comunità.

Tra i relatori che si sono alternati sul palco:

  • Matteo Bragantini
  • Gabriele Campagnola
  • Emanuela Amoroso
  • Ergi Mone
  • Corrado Tessari
  • Atila Dede
  • Samuele Marinelli
  • Giovanni Esposito

L’intervento di PierPaolo Bombardieri: una battaglia per i diritti e la giustizia salariale

Il Segretario Generale UIL, PierPaolo Bombardieri, ha chiuso il convegno con un intervento appassionato, ascoltato in assoluto silenzio per oltre un’ora. Ha affrontato il tema della mancata firma del contratto del pubblico impiego, definendolo un atto coraggioso e innovativo: “Non abbiamo chinato il capo di fronte a una proposta da prendere o lasciare che prevedeva un recupero salariale insufficiente, con un’inflazione certificata del 17% e aumenti che coprivano solo il 5%.”

La rivendicazione salariale, ha sottolineato Bombardieri, è il cuore della missione sindacale: “Fare sindacato significa rappresentare la rabbia di chi fatica ad arrivare a fine mese, di chi vede il proprio lavoro svalutato, di chi desidera andare in pensione senza essere costretto a lavorare fino a 70 anni, di chi non si vede riconosciuto il proprio TFR, che è salario differito.”

La richiesta alla politica: investire subito sulle risorse disponibili

“Perché non vengono subito utilizzate le risorse disponibili per il 2025, pari a un ulteriore incremento del 2%, per un rinnovo contrattuale più sostanzioso?” – ha domandato con forza Bombardieri, definendo questa attesa “incredibile e inaccettabile”.

Un impegno concreto per il futuro

La Uil Fpl continuerà a battersi per i diritti dei lavoratori, chiedendo loro di sostenere queste battaglie attraverso il voto alle prossime elezioni RSU. “Abbiamo portato questo messaggio a Verona, tra i lavoratori, per ascoltare le loro voci e rafforzare il nostro impegno nella tutela dei diritti di chi ogni giorno garantisce servizi fondamentali per il Paese”, ha concluso Bombardieri.

Un incontro che ha lasciato il segno, ribadendo l’importanza della partecipazione sindacale come strumento di difesa, lotta e crescita collettiva.

Altri
articoli