Esecutivo Nazionale UIL FPL: risultati storici, visione condivisa, futuro da costruire insieme
Si è svolto a Roma l’Esecutivo Nazionale della UIL FPL, guidato dalla Segretaria Generale Rita Longobardi, alla presenza del Segretario Generale UIL, PierPaolo Bombardieri, del Segretario Organizzativo Emanuele Ronzoni e del Tesoriere Nazionale Benedetto Attili.
Un appuntamento fondamentale per consolidare uno straordinario traguardo: per la prima volta la UIL FPL supera il 20% di rappresentanza RSU, sia nella sanità pubblica che nelle funzioni locali, affermandosi come protagonista assoluta nei luoghi di lavoro pubblici.
Nella sua relazione, Longobardi ha sottolineato come questo successo sia frutto di una strategia coraggiosa, basata su presenza reale, competenza, coerenza e attenzione quotidiana ai bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori.
Bombardieri ha evidenziato l’eccezionale partecipazione del personale alle elezioni RSU – oltre il 70% – come chiara dimostrazione che il movimento sindacale e vivo, credibile e radicato.
L’Esecutivo ha fissato le priorità per i prossimi anni: rinnovi contrattuali con risorse adeguate, rilancio della contrattazione decentrata, difesa del servizio pubblico, formazione sindacale avanzata e valorizzazione delle nuove generazioni.
Al via anche nuovi strumenti operativi: Scuola di Alta Formazione, istituzione di nuovi dipartimenti, approvazione del bilancio 2024 e del preventivo 2025, insieme a un modello organizzativo più trasparente, flessibile ed efficace.
Soddisfazione anche da Stefano Gottardi, Segretario Generale UIL FPL Verona:
“Dopo l’ottimo risultato ottenuto alle RSU, la UIL FPL Verona è pronta. In sinergia con il livello regionale e nazionale saremo ancora più forti, per costruire una rappresentanza solida, inclusiva e capace di dare risposte concrete ai lavoratori”.
La UIL FPL guarda ora al futuro, con responsabilità e determinazione. Il cammino verso le RSU 2028 è già iniziato: più competenze, più ascolto, più partecipazione. Perché il cambiamento si costruisce, ogni giorno, insieme.

Altri
articoli