Uil Fpl: formazione e approfondimenti sulla Legge di Bilancio 2025 e il Decreto Milleproroghe

Rita Longobardi, Segretaria Generale della Uil Fpl, ha partecipato insieme a Stefano Gottardi e Marco Bognin, Segretari della provincia di Verona, alla giornata di formazione e studio dal titolo: “Le novità della Legge di Bilancio 2025 e del Decreto Milleproroghe per il personale. Le assunzioni”.

L’evento ha visto la partecipazione di relatori di alto profilo, tra cui il dott. Giampiero Pizziconi, Consigliere della Corte dei Conti – Sezione centrale per il controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato, e il prof. Arturo Bianco, esperto in gestione delle risorse umane e consulente ARAN.

Durante la giornata sono stati approfonditi temi cruciali legati ai vincoli di finanza pubblica e all’efficienza gestionale, con un focus sulle opportunità e sulle criticità che le amministrazioni territoriali dovranno affrontare nel 2025. Tra gli argomenti trattati: l’aumento della spesa pubblica, le difficoltà nelle capacità assunzionali, le problematiche della mobilità volontaria del personale, il welfare integrativo e le nuove regole per le assunzioni.

A conclusione dell’incontro, la Segretaria Generale Longobardi ha ribadito le principali istanze portate avanti dalla Uil Fpl, evidenziando le necessità e le proposte del sindacato in materia di assunzioni e gestione del personale. Il suo intervento è stato particolarmente apprezzato dalla platea, composta da sindaci, segretari comunali e dipendenti degli enti locali.

Altri
articoli