Nell’articolo sono disponibili le tabelle economiche, i punti salienti del contratto e una videodichiarazione del Segretario Generale UIL FPL Verona, Stefano Gottardi, che sottolinea con forza la determinazione e l’impegno costante della UIL FPL al fianco dei lavoratori della sanità.
La UIL FPL esprime profonda indignazione per quanto accaduto oggi al tavolo della trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale della Sanità Pubblica 2022-2024.
Con grande amarezza, prendiamo atto della decisione di alcune organizzazioni sindacali – tra cui Nursing Up, che fino a ieri condivideva le nostre stesse critiche – di firmare un contratto che non valorizza né il lavoro né il sacrificio dei 580.000 professionisti del comparto.
«È un contratto ingiusto, privo di tutele concrete e incapace di offrire un riconoscimento economico all’altezza del lavoro straordinario svolto dal personale sanitario e socio-sanitario», afferma Stefano Gottardi, Segretario Generale UIL FPL Verona. «Chi ha firmato, oggi, ha certificato la riduzione programmata del potere d’acquisto di chi ogni giorno garantisce la salute dei cittadini».
La UIL FPL, con coerenza e responsabilità, ha ribadito ad ARAN la propria totale indisponibilità a sottoscrivere un rinnovo contrattuale che non garantisce diritti esigibili, tutele certe e una reale valorizzazione delle professionalità.
«Non ci pieghiamo a scelte di comodo o compromessi al ribasso», prosegue Gottardi. «La firma di oggi è un atto grave, che legittima un contratto debole e distante dai bisogni reali di chi lavora nella sanità».
Ancora una volta, il Governo – con la complicità di sigle sindacali come Cisl FP, Fials, Nursind e la stessa Nursing Up – ha voltato le spalle a chi, con dedizione e competenza, garantisce ogni giorno il diritto alla salute della collettività.
«La UIL FPL non si arrende», conclude Gottardi. «Saremo sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, dentro e fuori i tavoli di trattativa, per conquistare un contratto vero, giusto e dignitoso. Intensificheremo la mobilitazione e continueremo a lottare con trasparenza e determinazione, come ci chiedono coloro che ci hanno dato fiducia».